Ricetta per 4 persone:
Ingredienti:
8 bistecche da 100 g. circa ciascuna di manzo
250 g. di pangrattato
1 fetta di prosciutto cotto da 100 g.
100 g. di provolone piccante
1 cipolla
30 g. di passolini (uvetta passa) prodotto tipico siciliano
1 scatola di pomodori pelati da 400 g.
olio d'oliva
sale, pepe
1 spicchio di aglio
4 foglie di basilico
1 litro di salsa di pomodoro, (se delle conserve estive il risultato sarà
eccellente)
Procedimento:
Tagliamo la fetta di prosciutto il provolone piccante e mezza cipolla
tutto a dadini e uniamoli al pangrattato in una ciotola capiente,
aggiungiamo pure i passolini e i pomodori pelati tagliuzzati, un pizzico
di sale e pepe, amalgamiamo il tutto con un cucchiaio e aggiungiamo un
filo di olio d'oliva. Prendiamo una bistecca e riempiamola con il
ripieno avvolgiamola a involtino chiudendo bene i lati e chiudiamola con
2/3 stuzzicadenti, ripetiamo questa operazione per tutte le bistecche. In
una padella facciamo rosolare l'altra mezza cipolla affettata a julienne e
dopo avere passato gli involtini nella farina da ogni lato, facciamoli
rosolare per bene insieme alla cipolla, quando si sarà fatta la crosta
tiriamoli fuori. In un tegame largo e capiente facciamo rosolare lo
spicchio d'aglio con le foglie di basilico in un filo d'olio d'oliva,
quindi tiriamo fuori l'aglio e versiamo nella pentola la salsa di
pomodoro, portiamo ad ebollizione a fuoco moderato, a questo punto
aggiungiamo gli involtini di carne e mescolando ogni tanto facciamo
cuocere a fiamma bassa per 1 ora e mezza. Di solito questa salsa viene
usata anche per condire la pasta e poi gli involtini vengono serviti come
secondo piatto, oppure servite direttamente gli involtini accompagnati con
qualche cucchiaiata di salsa, servite ben caldi e......buon
appetito.
Proprio trapanese trapanese doc. Buonissimi.Bravo Franco. Ti ho inserito tra i miei blogs, non l'ho fatto prima per ragioni meramente di tempo, un saluto Ciao
RispondiEliminaGrazie Maurizio per la tua visita, e non potevo avere dubbi sul fatto che apprezzi la gastronomia siciliana, e come darti torto? Certi piatti per noi Siciliani sono parte del nostro DNA, sono cultura....
RispondiEliminaBuonaaa, buonaaaaa, he vuoi che ti dica...la tua cucina mi piace tantissimo! Menù di oggi saranno tuoi rotolini di carne al sugo e ci condirò delle mezze maniche!
RispondiEliminaciaooo e grazie
Ciao Bruna mi sembra un ottimo menù, grazie per i complimenti....
RispondiElimina