![]() |
Baia di Marina di Ragusa foto di: Giorgio Leggio |
. La sua riviera popolata di locali notturni, pub e negozi, la rende meta ambita dai giovani in un contesto di serena e ordinata socialità. La bellezza delle sue spiagge è stata premiata per ben 3 volte consecutive dalla FEE, con la bandiera blù, nel 2009, 2010 e 2011, inoltre nel 2009 è stata attribuita a Marina di Ragusa la "Palma D'oro" fra i litorali più belli del bel Paese. Marina di Ragusa si affaccia sul mar mediterraneo frontalmente alle coste africane, il suo clima tipico mediterraneo è ideale per villeggiare almeno 8 mesi all'anno, ed offre ampie opportunità di relax e divertimento.
Il porto Turistico di Marina di Ragusa inaugurato nel 2009 è operativo per offrire assistenza e rimessaggio, elisuperficie, attrezzature per il varo e alaggio dei natanti, nonchè idoneo alle attività di controllo del traffico. Un simpatico evento di attrazione turistica si svolge ogni anno il giorno di ferragosto, secondo la tradizione, fin dagli anni cinquanta per festeggiare la conclusione dei lavori agricoli svolti, gli abitanti di Ragusa il 14 di agosto si recavano a Marina e si attrezzavano per passare la notte, cosi da potere dedicare il giorno successivo ai festeggiamenti dalle prime ore dell'alba. Attualmente il giorno di ferragosto viene organizzato un gioco che si chiama "legno a mare" gli iscritti, gareggiano per prendere una bandiera posta in cima ad un palo unto di grasso lungo 10 metri e posto in orizzontale su un peschereccio, il vincitore vince un premio in denaro e un ricordo dell'evento.Nello stesso giorno vengono organizzati altri giochi e fuochi d'artificio, insieme a spettacoli musicali e teatrali nella piazza principale di Marina.
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
Commenti
Posta un commento